







Pallino, micino cieco rosso e bianco di tre mesi, cerca casa!

Pallino è un dolce micino trovato in condizioni critiche pochi mesi fa. Era minuscolo e i suoi occhi erano ormai compromessi.
Nonostante questo problema, Pallino è cresciuto tranquillo e sereno in stallo presso una volontaria e ha mostrato di essere perfettamente in grado di cavarsela da solo in tutte le situazinoe.
Pallino adora giocare con i suoi simili ed è molto simpatico e vivace.
Ecco un video di Pallino che gioca:
Date le sue condizioni, per Pallino cerchiamo adozione solo ed esclusivamente in casa perché non è in grado di vivere all’esterno.
Viene affidato sverminato e vaccinato con controlli pre e post affido.
Si trova in stallo presso una volontaria. Per informazioni contattare Anna al 338 880 67 62.
ATTENZIONE! QUESTO MICINO NON SI TROVA IN CANILE: CONTATTARE IL NUMERO INDICATO NELL’APPELLO.
È utile sapere che…
Adottare un gattino presso la nostra associazione comporta alcuni doveri che si accettano con la firma del modulo.
- Non diamo gatti in prova. Chi decide di portare a casa un gattino lo adotta ufficialmente accettando i termini del modulo di adozione.
- Non si restituiscono i gatti per futili motivi. Se ci sono dei problemi, se ne può parlare con i volontari per trovare una soluzione insieme. A volte possono essere necessari mesi perché un gattino si integri bene in famiglia: l’adottante deve sempre tenere presente questo e agire di conseguenza. Chi non è disposto ad impegnarsi anche a lungo termine può rivolgersi altrove.
- L’adottante ha l’obbligo di sterilizzare il gattino a proprie spese, in caso non sia già stato sterilizzato.
- È bene fare una visita dal veterinario di fiducia per i necessari controlli, una volta che il gattino si sia ambientato in casa, e vaccinarlo ogni anno. La visita dal veterinario di fiducia fa sì che il gattino venga tenuto sotto controllo e aiuta a mantenerlo in salute negli anni.
- L’adottante deve assicurare cibo e acqua al gattino. Non diamo in adozione gatti a chi pensa che si nutrano solo di topi e non abbiano bisogno d’altro. In questo caso vi suggeriamo di rivolgervi altrove.
- Per almeno il primo mese nella nuova abitazione, è bene tenere il gattino in casa e non farlo uscire.
- Non vengono dati in adozione gatti a chi non abbia un luogo adatto ad ospitarli. Se abitate ancora in roulotte o avete difficoltà e disagi di qualsiasi genere presso la vostra abitazione segnalatelo ai volontari che valuteranno di caso in caso se l’adozione sia possibile o se non sia il caso di attendere.
- L’inserimento di un gattino piccolo o di un gatto adulto in una casa in cui vivano altri gatti può richiedere giorni, settimane o mesi. Occorre pazienza e i volontari possono darvi consigli su come affrontare i problemi.
- SUSY - 12 Gennaio 2021
- LILI ADOTTATA - 15 Dicembre 2020
- ROY - 9 Dicembre 2020
Sii il primo a commentare