







Come sapete, l’Isola del Vagabondo ha raccolto cibo e oggetti utili per aiutare i volontari delle zone terremotate. D’accordo con Oipa, i nostri due volontari Ramona e Matteo sono partiti alla volta di Amatrice questa domenica, il 23 ottobre 2016, per consegnare tutto quello che è stato donato.
Insieme hanno documentato l’arrivo e l’incontro con i volontari e hanno potuto vedere coi propri occhi la situazione attuale.
Vogliamo mostrarvi le immagini di questa giornata fantastica e approfittarne per ringraziare tutti coloro che hanno supportato questa impresa.
Noi, che abbiamo conosciuto bene le difficoltà che stanno incontrando questi volontari ad Amatrice e dintorni, abbiamo voluto continuare quella stessa catena di solidarietà che iniziò a L’Aquila e che oggi arriva in questa zona devastata di Rieti passando per Mirandola e tutta la Bassa Modenese.
Non c’è terremoto che possa fermare la forza di un volontario!
Grazie a tutti coloro che hanno donato qualcosa e contribuito a questa impresa, ma in particolare a:
- Lorenzo Azzolini di Elettro2000, nostro volontario, che ha tenuto nei locali della propria attività tutto il materiale e il cibo raccolto e che insieme a Roberta Rebecchi, anche lei nostra volontaria storica, è sempre stato pronto a partire a sua volta;
- Andrea Merighi di Merighi Andrea Tinteggiature che ha prestato a Ramona e Matteo il furgone per trasportare tutto;
- Paola Capelli, nostra volontaria, che ha contribuito ad organizzare l’evento “Dogs of Metal”, durante il quale sono state raccolte donazioni utili all’acquisto di materiale per i volontari di Rieti;
- Loredana D’Aloisio, che insieme ai colleghi ha raccolto tantissimo materiale;
- Miriam Ghisellini di Toelettatura Pet Peluqueria “Belli e pettinati” che ha custodito tutto il materiale che le volontarie della sua zona hanno raccolto; un ringraziamento va anche a tutte queste volontarie che hanno lavorato sodo e che restano nell’ombra, felici di ciò che hanno realizzato;
- Cocorico di Cento che ha donato tante cose e Kelly Ferraresi che ce le ha portate;;
- Tutti i cittadini di Mirandola e dintorni che hanno portato ogni genere di cose;
- Tutti i volontari di Mirandola e dintorni che hanno diffuso il nostro appello, raccolto materiale, sensibilizzato le persone e lavorato alacremente affinché questa impresa andasse a buon fine;
- Ultimi, ma non per questo meno importanti, Ramona Novi e Matteo Martinelli, che fin dai primi giorni dell’emergenza si sono attivati e hanno organizzato questa bellissima avventura fatta di solidarietà e impegno.
A tutte queste persone tutti noi dell’Isola del Vagabondo diciamo grazie!
Non c’è crisi che possa fermare la solidarietà e non c’è terremoto che possa cancellare l’umanità e la forza delle persone.

- SUSY - 12 Gennaio 2021
- LILI ADOTTATA - 15 Dicembre 2020
- ROY - 9 Dicembre 2020
Sii il primo a commentare