







Quando si decide di adottare uno o più gatti occorre prendere in considerazione il fatto che ogni cucciolo è destinato a crescere e a diventare adulto. Una volta adulto, comincerà a riprodursi.
Lasciar fare alla natura significa prendersi cura di tutti i piccoli che nasceranno e occuparsi dei propri gatti maschi che torneranno feriti a seguito delle battaglie intraprese con altri gatti per il controllo del territorio e per conquistare le gatte fertili presenti.
Sterilizzare è una scelta consapevole che chiediamo a tutti coloro che decidono di adottare uno dei nostri piccoli ospiti.
Da qualche tempo corre voce che al Canile di Mirandola venga effettuata la sterilizzazione gratuita dei gatti: sfortunatamente, ogni sterilizzazione è a carico del Canile di Mirandola (o di chi ne fa richiesta) a meno che non si tratti di gatti di colonia felina registrata.
Le colonie feline, infatti, sono di proprietà del Comune di appartenenza e pertanto è la ASL che si occupa di sterilizzare gratuitamente i gatti che ne fanno parte. La sterilizzazione dei gatti di colonia è accompagnata dal taglio dell’orecchio per poter riconoscere il gatto come appartenente ad una colonia e già sterilizzato.
Tutti i gatti che vengono trovati già adulti e abbandonati, feriti o incidentati vengono sempre sterilizzati dalla ASL come se fossero gatti di colonia in quanto non è possibile risalire al proprietario e nessuno ne ha reclamato la proprietà nonostante gli annunci che pubblichiamo regolarmente. La procedura di sterilizzazione dei gatti di colonia viene documentata e registrata ufficialmente.
Per questi gatti, che spesso sono anziani o debilitati, pubblichiamo anche appelli per l’adozione prima di inserirli definitivamente in una colonia felina registrata e molto spesso trovano una felice sistemazione casalinga: molti, infatti, non avrebbero una vita facile proprio a causa dell’età o del loro duro passato.
Chi decide quindi di adottare un gatto già adulto e sterilizzato secondo queste modalità, quindi, non dovrà sostenere le spese della sterilizzazione perché il gatto è stato precedentemente registrato come gatto di colonia.
Questa pratica ha però diffuso la convinzione che ogni gatto proveniente dal Canile di Mirandola venga sterilizzato gratuitamente: sfortunatamente non è così.
I gattini che troviamo e che diamo in adozione sono sempre troppo piccoli perché possano essere sterilizzati (occorre attendere che abbiamo compiuto i sei mesi d’età) ed è un obbligo del proprietario provvederne alla sterilizzazione presso il proprio veterinario di fiducia.
La spesa per la sterilizzazione non è eccessiva e deve essere sostenuta una sola volta nella vita del gatto.
Chiunque fosse in difficoltà nel sostenere tali spese può contattarci al Canile di Mirandola per trovare la migliore soluzione possibile e verificare la possibilità di eventuali convenzioni: non lasciate che il vostro gatto corra rischi inutili solo per risparmiare! La sterilizzazione è importante sia per la salute del vostro gatto che per la nostra comunità: è una scelta consapevole e saggia.
Contattateci per maggiori informazioni:
Canile di Mirandola 0535 27140 dalle 8 alle 13 dal lunedi al sabato.

(fonte: www.lavocedelcane.org)
- SUSY - 12 Gennaio 2021
- LILI ADOTTATA - 15 Dicembre 2020
- ROY - 9 Dicembre 2020
Dove sono le colonie feline a camposanto? Posso dare una mano portando cibo se vi va!
Ciao, non vengono seguite da noi ma dalle gattere della zona, quindi non ti so dire dove sono mi dispiace.
Ciao é ancora disponibile Piera? Se si…potrei ricevere qualche foto attuale?! Dove si trova? 🙂
foto attuali non ne ho perchè è in stallo da una nostra volontaria che Abita a Mirandola (MO) se sei della zona ti do il suo numero di cellulare che la puoi chiamare e vi accordate per quando andare a vederla, Anna 338/8806762